Indice dei contenuti
In Eroe in prova di Valeria Barbera, la vita di un giovane informatico di Napoli, caratterizzata da una serie di delusioni e fallimenti, viene stravolta dal contatto con una donna misteriosa e dalla scoperta di possedere un potere strabiliante di cui era all'oscuro.
L'acquisizione di questa nuova facoltà lo proietta in una catena di eventi in cui dove dovrà confrontarsi con i pericoli legati all'uso dei suoi poteri e con eventi che precipitano rapidamente.
Il romanzo ruota attorno alla crescita personale del protagonista, al legame tra tecnologia e soprannaturale, e a un conflitto epico che affonda le radici nei miti e che minaccia il mondo, il tutto intrecciato con una storia di amore e redenzione personale.

Una stranezza riguarda la composizione dell'ebook: questo inizia con le informazioni relative a Eroe in prova, prosegue presentando la collana in cui è pubblicato (Urban Fantasy) e su come parteciparvi, e poi sono presenti le sinossi degli altri libri della serie.
Poi c'è il romanzo vero e proprio, ma giunti alla parola fine, non siamo ancora al 50% dell'ebook!
Questo perché, a partire da questo punto, ci sono tutta una serie di informazioni editoriali, una sezione sulla politica di Delos Digital riguardo ai DRM, e un ampio spazio pubblicitario con l'elenco di altri libri pubblicati dall'editore, organizzati per collana.
Non mi era mai capitato si trovare un romanzo che occupasse meno della metà dello psazio del suo volume!
La trama
Eroe in prova di Valeria Barbera introduce Gianluca, un giovane informatico di Napoli. La sua vita è segnata da una serie di fallimenti: non ha ottenuto un posto di lavoro presso la Pandora - un'importante azienda per cui ha sostenuto un colloquio - e la sua ragazza, Titti, lo ha lasciato. Afflitto e con il morale a terra, Gianluca trascorre le notti tormentato dai pensieri e dalla solitudine.
La situazione cambia radicalmente quando Gianluca viene contattato da una bella e misteriosa donna straniera di nome Thilli, che gli propone un'assunzione. La mattina seguente, Gianluca si accorge di aver sviluppato un potere strabiliante, una facoltà latente di cui era ignaro. Questo potere gli permette di leggere i pensieri altrui, percependoli come i contenuti di un browser mentale. Successivamente scopre di poter anche sfogliare ricordi e sogni e forse manipolare queste informazioni.
L'esercizio di questa nuova abilità senza la guida di un mentore si rivela una strada irta di pericoli, non solo per lui ma anche per chi gli sta accanto. Gli eventi precipitano rapidamente, portando Gianluca e Titti a ritrovarsi imprigionati in un luogo orribile, che si scopre essere una caverna scavata all'interno del Vesuvio. Qui devono affrontare un'entità pericolosa e soprannaturale.
Intrappolato e disperato, Gianluca è costretto a superare prove a difficoltà crescente, come in un videogioco sadico, mentre un infernale conto alla rovescia preannuncia la fine. Deve utilizzare il suo potere per cercare una via di fuga e proteggere Titti, scontrandosi con i limiti della sua nuova capacità, soprattutto senza i suoi occhiali, che sembrano legati alla manifestazione del potere.
Nel corso di questa lotta per la sopravvivenza, Gianluca inizia a svelare segreti terrificanti custoditi dalla Pandora e a comprendere il suo stesso ruolo in questo magico universo popolato da forze contrapposte. Viene introdotto al concetto di un'internet delle menti e scopre che dietro gli eventi si nasconde un conflitto che minaccia non solo la sua vita, ma forse l'equilibrio stesso della realtà.
Nonostante le difficoltà e le insicurezze, Gianluca deve fare appello al suo potere e al suo coraggio per salvare la donna che ama e affrontare le oscure verità che emergono.
Ecco quello che mi è piaciuto...
... di più 🤩
Un aspetto molto interessante del libro è il suo sistema fantastico, che fonde concetti informatici con abilità soprannaturali. Il protagonista, Gianluca, scopre di poter leggere e manipolare i pensieri altrui percependo le loro menti come siti web, navigando attraverso un browser magico e gestendo i contenuti come fossero file.
Questa raffigurazione della coscienza collettiva come un'internet delle menti e l'idea del protagonista come Mastro delle Menti rappresentano un elemento originale e moderno, integrando la tecnologia quotidiana con elementi magici in modo creativo.
... di meno 🫣
Un aspetto che proprio mi ha infastidito è il linguaggio del protagonista – che è anche la voce narrante e quindi molto importante nell'economia della storia. È eccessivamente colloquiale e volgare, costellato di imprecazioni e volgarità gratuite che appesantiscono la lettura con un tono crudo che non sempre risulta funzionale. Il suo flusso di coscienza è spesso carico di negatività, che mi ha reso la lettura stancante e a tratti sgradevole.
Come se non bastasse, la rappresentazione dei personaggi femminili è sempre e solo in termini fisici espliciti e fortemente sessualizzati. Sebbene queste scelte stilistiche contribuiscano a definire la personalità del protagonista e il tono crudo e urbano del romanzo, il loro abuso (sottolineo: l'abuso) mi è sembrato offensivo e sminuente.
Citazione da Eroe in prova
Ho selezionato un solo estratto da Eroi in prova… se pochi è meglio di buoni, figuriamoci uno solo!
Pagina 67 | posizione 580-581
La sera prima delirava di avere un cervello, di voler decidere le sue cose da sola, ma era bastato farla sentire capita una volta, perché mi cedesse il controllo.
Acquista Eroe in prova

Se vuoi immergerti in una narrazione senza filtri, dove il linguaggio spiazzante e le provocazioni stilistiche riflettono un mondo ai margini, Eroi in prova fa per te. Clicca il pulsante per acquistarlo e vivere un’avventura letteraria che non chiede scusa.