In La parte difficile del piano il vecchio Jep è alle prese con il rapporto fra libertà, l’abitudine alla reclusione, condizionamento e sensi di colpa.
Fantascienza Italiana
La fantascienza italiana rappresenta uno dei tesori nascosti della nostra letteratura, un universo ricco di visionari che hanno saputo coniugare l’immaginazione scientifica con la profondità della cultura italiana.
Dalle pionieristiche intuizioni di Galileo Galilei alle narrazioni dei moderni autori italiani di fantascienza, il nostro Paese ha sempre nutrito una relazione particolare con il futuro e le meraviglie del possibile.
Questa tradizione, spesso sottovalutata rispetto alla fantascienza americana, affonda le radici in una scuola millenaria che ha sempre guardato oltre l’orizzonte del presente. Gli scrittori italiani hanno saputo interpretare il genere fantascientifico con una sensibilità unica, mescolando scienza e poesia, realismo sociale e visioni utopiche. Dalle prime riviste specializzate agli autori contemporanei, la fantascienza italiana ha costruito un patrimonio narrativo che merita di essere riscoperto e celebrato.
Se desideri esplorare questo affascinante universo, ti invito a scoprire i miei libri, oppure a soffermarti su uno degli articoli presenti nella pagina, per immergerti nella storia e nelle caratteristiche di questo straordinario panorama letterario.
Racconto: Flyball
JASPER14B vive in una società distopica su una base spaziale; il Flyball è lo sport attraverso cui tenterà di ottenere un futuro migliore.
Racconto: L’anima della guerra
L’anima della guerra è un drabble, ovvero una storia completa ma molto breve, composta da circa 100 parole.
Macchine IA e robot
Macchine IA e robot: dopo le antologie su viaggi spaziali e invasioni aliene… macchine pensanti. Autori italiani esplorano il rapporto uomo-macchina!
Il Magazzino dei Mondi 3, con un mio racconto!
È uscito Il Magazzino dei Mondi 3, fanzine trimestrale di fantascienza, con racconti italiani, saggi, recensioni, articoli e rubriche!
Racconto: Radio Trams
Radio Trams è un racconto di fantascienza ambientato nel presente, protagonista un adolescente alle prese con una tecnologia… intelligente!
Il Magazzino dei Mondi 2, continua la fanzine fantascientifica italiana!
È uscito Il Magazzino dei Mondi 2, fanzine trimestrale di fantascienza, con racconti italiani, saggi, recensioni, articoli e rubriche!
Ecco il Magazzino dei Mondi: è uscito il #1 della fanzine fantascientifica italiana!
È uscito il primo numero de Il Magazzino dei Mondi, fanzine trimestrale di fantascienza, con racconti italiani, saggi, recensioni, articoli e rubriche!
Dissipatio HG di Guido Morselli: citazioni
Dissipatio HG è un romanzo distopico e post apocalittico, pubblicato postumo 4 anni dopo il suicidio dell’autore, tema fra i principali del libro.
La neve se ne frega, il romanzo distopico di Luciano Ligabue
“La neve se ne frega” di Ligabue è quello che ottieni quando – molto incautamente – decidi di incrociare il Lambrusco con il romanzo distopico.
Il 1° romanzo distopico italiano: Le meraviglie del Duemila, di Emilio Salgari
Nel 1903 due studiosi assumono una sostanza che li addormenta per 100 anni; quando poi si ridestano assistono a tutte le meraviglie del Duemila!
Rainbow Republic. Romanzo distopico gay
Che cosa accadrebbe se la Grecia venisse occupata dalla comunità omosessuale globale? Lo leggeremmo in un romanzo distopico gay!
Le cose semplici di Luca Doninelli: Dodò Vs Dio / Fight!
Le cose semplici dovrebbero portarci con il pensiero alla leggerezza, all’immediatezza e alla genuinità… o a ‘sto tomo di 840 pagine di Luca Doninelli
Il Romanzo Distopico che ha Anticipato i Complotti NoVax
Sai qual è il romanzo distopico che ha anticipato i complotti novax? Se mi segui da qualche tempo puoi indovinare… sì, esatto, è proprio Pelicula!
Strani Mondi, racconti di fantascienza Urania
Ecco Strani Mondi, un’antologia di racconti italiani fantascientifici. Racconti italiani fantascientifici? Racconti italiani fantascientifici.
Sarà per la prossima volta, racconto di fantascienza di Phat Gordon
Nel racconto di fantascienza SARÀ PER LA PROSSIMA VOLTA di Phat Gordon, un verde pianeta lussureggiante custodisce il segreto più letale della Galassia.
Distopico Dinamico Esplosivo
Abbiamo appena ricevuto rapporto dal nostro agente dal punto vendita Feltrinelli di Brescia: Pelicula è stato selezionato per l’iniziativa “Libri al buio”!
31 dicembre (citazioni + intervista all’autrice Marina Guarneri)
31 DICEMBRE, di Marina Guarneri, narra una storia d’amore che si svolge al confine tra una virtualità molto concreta e una realtà molto più che astratta.
Recensione Pelicula di Marina Guarneri
In settimana è apparsa su Amazon la recensione di Pelicula scritta dall’apprezzatissima blogger e scrittrice Marina Guarneri, vediamola!
Pelicula recensito su Argomenti Culturali
La rivista semestrale Argomenti Culturali ha pubblicato una recensione di Pelicula a pagina 30 del suo numero di ottobre 2015. Qui la versione integrale.
Lucca Comics and Games and Pelicula 2015
Eccomi per la seconda volta al Lucca Comics come autore Ute Libri. Questa è la cronaca semiseria della giornata (trovare la parte seria per vincere)!
Lucca Comics and Games and Pelicula 2015 (achtung!)
Pelicula torna a Lucca Comics and Games, e porta con sé il suo umile autore… evviva! Mi troverete il 31/10 allo stand G61 pad. Carducci (Games & Narrativa).
Presentazione Pelicula @ Cascina Bertelli Franzelli
Il resoconto della presentazione di Pelicula presso lo spazio teatrale della Cascina Bertelli Franzelli di San Paolo (BS). Ha condotto Davide Baresi.
Il Riparatore – Elia Spinelli (citazioni)
IL RIPARATORE di Elia Spinelli ci pone di fronte all’ancestrale quesito sul libero arbitrio: le nostre vite sono davvero regolate dalle nostre decisioni?
Pelicula recensito su Gli scrittori della porta accanto
Vi segnalo una nuova interessantissima recensione di Pelicula apparsa sul portale letterario “Gli scrittori della porta accanto”.
Buona lettura!
Presentazione Pelicula @ Bookstop Libri&Coffee
L’11 aprile ho presentato Pelicula al caffè letterario Bookstop Libri&Coffee di via Leonardo Da Vinci a Brescia: qua il resoconto e alcune foto dell’evento.
Pelicula recensito su SoloLibri.net
Una nuova recensione di Pelicula scritta da Davide Baresi per il sito letterario Sololibri.net.
L’umanesimo nella fantascienza italiana
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò i dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli quando desideri.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per maggiori informazioni.