L’uscita dal labirinto della scrittura non pianificata? Se non erro dovrebbe trovarsi in fondo a sinistra. Però se non lo trovi prova a chiedere!
Anonima Andrea Cabassi Magazine
Pelicula: la tua felicità ha un prezzo
Scopri l’universo distopico di Pelicula ascoltando questo dibattito. Se ami le storie ricche di azione e sentimenti, è il viaggio che fa per te.
Il labirinto della scrittura non pianificata
Come volevasi dimostrare, ho iniziato un nuovo racconto breve di fantascienza senza un’attenta pianificazione e… mi sto perdendo!
Il parallelismo tra Pelicula e i Partigiani nella Lotta contro l’Oppressione
Si può notare un parallelismo tra i protagonisti di Pelicula e i partigiani della Seconda Guerra Mondiale, nella lotta al potere costituito.
L’Indice Tnarisc del Romanzo Distopico applicato a Pelicula
Pelicula totalizza 🟢🟢🟢🔴🟢🟢🟢 nell’Indice Tnarisc. Analizziamo le 7 caratteristiche per verificare l’attendibilità della classificazione!
Quando i confini svaniscono: le contaminazioni di genere in Pelicula
Le contaminazioni di genere in Pelicula nascono dalla libertà di attingere a ciò che amo, creando un racconto sfaccettato, coerente e sorprendente.
L’oppressione di Pelicula e la lotta per la libertà
L’oppressione di Pelicula agisce mediante un sistema invisibile, che monitora e controlla ogni aspetto della vita umana, dai pensieri alle emozioni.
Racconto: Businessmen dallo spazio
In Businessmen dallo spazio vivrai un’avventura tanto surreale quanto spassosa, con elementi di fantascienza e satira sociale in un mix… esplosivo!
La galassia di personaggi di Pelicula: eroi e villain in un mondo pervasivo
Immergiamoci nei personaggi di Pelicula, che danno vita alla resistenza contro questo sistema di controllo pervasivo.
Racconto: GenesAi
GenesAi è stato incluso in un’antologia collettiva sul tema dell’Intelligenza Artificiale proposto dall’associazione NASF (Nuovi Autori Science Fiction)
Introduzione al mondo di Pelicula: un futuro distopico sotto controllo
In un futuro dove tutti sono oggetto di controllo sociale, chi lotta per la verità è chiamato “terrorista”. Riusciranno costoro a vincere il destino?
Racconto: Poetica Fine Mundi
Poetica Fine Mundi è complesso, con una tesi di fondo suggestiva, fuori del comune, che esalta il potere catartico della poesia in un mondo di algidi.
Racconto: Susy Castigo e gli orrori del paese di plastica
Susy Castigo e gli orrori del paese di plastica è una fiaba satirica ambientata in un luogo fantastico: il Paese della Chirurgia Estetica.
Racconto: Aranea
Aranea parla di persone, degli affari di un ex contrabbandiere e delle scelte di una potente nave spaziale che nulla può contro l’idiozia umana.
Tanti auguri Pelicula!
Per celebrare i 10 anni di Pelicula, il romanzo sarà in vendita a prezzo dimezzato per un anno! Scopri il futuro inquietante di questa distopia!
Racconto: L’attacco ai detriti
L’attacco ai detriti è un racconto in 3 parti che narra l’avventura della NS Metro e del suo equipaggio contro una minaccia proveniente dallo spazio.
Racconto: Italian Avengers Srl
Italian Avengers Srl è un racconto di fantascienza, satirico e graffiante sull’Italia odierna… o poco in là nel futuro… o poco in qua…
Racconto: La parte difficile del piano
In La parte difficile del piano il vecchio Jep è alle prese con il rapporto fra libertà, l’abitudine alla reclusione, condizionamento e sensi di colpa.
Racconto: Flyball
JASPER14B vive in una società distopica su una base spaziale; il Flyball è lo sport attraverso cui tenterà di ottenere un futuro migliore.
Racconto: L’anima della guerra
L’anima della guerra è un drabble, ovvero una storia completa ma molto breve, composta da circa 100 parole.
Racconti a manovella
Il piano di marcia che prevede la scrittura di un racconto al mese procede a gonfie vele, ma qualcosa si è inceppato nei racconti a tema proposto.
Racconto: Rapsodia d’autunno con fenicotteri neri
Rapsodia d’autunno con fenicotteri neri è un monologo introspettivo sul tema della fine, del cambiamento e dei volatili acquatici.
Racconto: Un pesce non sa cosa vuol dire la sete
Un pesce non sa cosa vuol dire la sete è una fiaba con protagonista il pesciolino Camillo, alle prese con le grandi verità dell’universo, e oltre.
Racconto: Radio Trams
Radio Trams è un racconto di fantascienza ambientato nel presente, protagonista un adolescente alle prese con una tecnologia… intelligente!
Mi presento, il mio nome è G. Hand & 774
A volte un racconto nasce anche 20 anni prima di essere ideato. Una nota, uno schizzo, un’idea che resta nascosta quasi fino alla fine e poi… zac!
Avevo bisogno di un’idea esplosiva
Il racconto “Businessmen dallo spazio” aveva bisogno di un’idea esplosiva per il finale, e il mio pragmatismo ha avuto la meglio!
Un racconto al mese leva il medico di… tornese!
Sto scrivendo con il ritmo di un racconto al mese. Singolare: sia visto che sono più lunghi del mio solito, sia per questa costanza mai avuta prima!
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò i dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli quando desideri.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per maggiori informazioni.