Con Le Cosmicomiche, Calvino trasforma la scienza in racconti surreali, offrendo uno sguardo originale sull’universo, sulla vita… e tutto quanto.
Anonima Andrea Cabassi Magazine
Michele e l’aliante scomparso, di Maurizio Cometto
Michele e l’aliante scomparso: sparizioni, un rapace multidimensionale e pianti da una voragine. Michele svelerà la maledizione della muta?
Picnic sul ciglio della strada (Stalker)
Zone proibite piene di meraviglie e orrori alieni. I picnic sul ciglio della strada cosmica hanno lasciato letali doni extraterrestri.
Le fortezze dell’alba, di Daniela Piegai
Le fortezze dell’alba di Daniela Piegai, edito dopo 40 anni: atmosfere struggenti, sogno eversivo e impegno civile.
Tecnologie del futuro… ma la fantascienza è rimasta indietro
Tecnologie del futuro? Piatte, noiose e prevedibili. La vera fantascienza italiana sogna oltre la scienza, non si limita a raccontarla. Delusione.
Il gioco degli immortali, di Massimo Mongai (commento e citazioni)
Ne Il Gioco degli Immortali un uomo muore e si risveglia su un pianeta alieno come pedina di misteriosi Giocatori. Riuscirà e riconquistare la libertà?
De Bello Alieno (citazioni e intervista a Davide del Popolo Riolo)
De Bello Alieno di Davide Del Popolo Riolo: bighe a motore sfrecciano per le strade, treni a vapore collegano le più remote province alla Città Eterna
Quando scenderà la notte (recensione + intervista a Angelo Frascella)
Nel romanzo distopico “Quando scenderà la notte” Beatrice, prigioniera in un edificio senza piano terra, lotta tra vaghi ricordi e una tetra realtà.
Tra maschere e ombre (recensione + intervista a Giovanni Oro)
Tra maschere e ombre è un romanzo di fantascienza militare: si distingue per un intreccio narrativo ben congegnato e la complessità dei personaggi
Eroe in prova, di Valeria Barbera
In Eroe in prova, Gianluca scopre di poter manipolare le menti altrui come siti web. Deve usare questo potere per salvare la sua ragazza da un orco.
Orfani del Sole (recensione + intervista a Federico Tamanini)
Orfani del Sole è un romanzo cyberpunk avvincente che esplora memoria, identità e ambiente in un futuro segnato da oblio e manipolazione.
Spine, di Franci Conforti
Immergiti nel vasto universo di Spine, Franci Conforti ti condurrà in un futuro denso di interrogativi su animar, biomici, bioalberi, bioggetti ecc.
Rubare al cielo, di Emanuela Rosso
Rubare al cielo è anche un romanzo femminista, consapevole della capacità delle donne di ideare modalità differenti di concepire la vita sulla Terra
Il Magazzino dei Mondi 5, pause/still
Con Il Magazzino dei Mondi 5 si chiude la prima fase del magazine: il Magazziniere si prende una pausa, probabilmente per una vacanza su Titano!
Il Magazzino dei Mondi 4, un anno di fanzine!
È uscito Il Magazzino dei Mondi 4; si chiude così il primo anno di vita della rivista, con ottimi racconti, articoli e rubriche!
Macchine IA e robot
Macchine IA e robot: dopo le antologie su viaggi spaziali e invasioni aliene… macchine pensanti. Autori italiani esplorano il rapporto uomo-macchina!
Il Magazzino dei Mondi 3, con un mio racconto!
È uscito Il Magazzino dei Mondi 3, fanzine trimestrale di fantascienza, con racconti italiani, saggi, recensioni, articoli e rubriche!
Il Magazzino dei Mondi 2, continua la fanzine fantascientifica italiana!
È uscito Il Magazzino dei Mondi 2, fanzine trimestrale di fantascienza, con racconti italiani, saggi, recensioni, articoli e rubriche!
Merdseller
Post muto
Ecco il Magazzino dei Mondi: è uscito il #1 della fanzine fantascientifica italiana!
È uscito il primo numero de Il Magazzino dei Mondi, fanzine trimestrale di fantascienza, con racconti italiani, saggi, recensioni, articoli e rubriche!
Vox di Christina Dalcher (in più di 100 parole)
Nel futuro distopico di Vox, di Christina Dalcher, le donne sono limitate a 100 parole al giorno. Jean McClellan lotta per la sua voce e per la libertà!
La Fattoria degli Animali di George Orwell e le corrispondenze storiche
La Fattoria degli Animali di George Orwell: l’analisi dell’opera, citazioni e i corrispondenti storici dei personaggi, dei luoghi e degli eventi fondamentali
Il racconto dell’ancella: riassunti e citazioni
Il Racconto dell’Ancella narra di un regime totalitario teocratico patriarcale, in cui le donne sono proprietà costrette ad adempiere doveri riproduttivi.
Dissipatio HG di Guido Morselli: citazioni
Dissipatio HG è un romanzo distopico e post apocalittico, pubblicato postumo 4 anni dopo il suicidio dell’autore, tema fra i principali del libro.
Il nuovo corso: il romanzo distopico di Mario Pomilio
Il romanzo distopico “Il nuovo corso” è un fervido discorso sulla libertà che Pomilio svolge sul filo della fantasia con trovate paradossali e allusive.
Elianto, un romanzo distopico un po’ troppo vicino
Elianto, spensierato racconto della distopia del mondo molto vicino al nostro oggi. Grande ricchezza di invenzioni… buone e cattive.
Abrakadabra, Storia dell’Avvenire
Abrakadabra (1884) è un romanzo di fantascienza surreale ambientato nella Milano del 1982, tra gondole volanti e altre invenzioni surreali!
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò i dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli quando desideri.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per maggiori informazioni.