Con Le Cosmicomiche, Calvino trasforma la scienza in racconti surreali, offrendo uno sguardo originale sull’universo, sulla vita… e tutto quanto.
Anonima Andrea Cabassi Magazine
Michele e l’aliante scomparso, di Maurizio Cometto
Michele e l’aliante scomparso: sparizioni, un rapace multidimensionale e pianti da una voragine. Michele svelerà la maledizione della muta?
Picnic sul ciglio della strada (Stalker)
Zone proibite piene di meraviglie e orrori alieni. I picnic sul ciglio della strada cosmica hanno lasciato letali doni extraterrestri.
Le fortezze dell’alba, di Daniela Piegai
Le fortezze dell’alba di Daniela Piegai, edito dopo 40 anni: atmosfere struggenti, sogno eversivo e impegno civile.
Tecnologie del futuro… ma la fantascienza è rimasta indietro
Tecnologie del futuro? Piatte, noiose e prevedibili. La vera fantascienza italiana sogna oltre la scienza, non si limita a raccontarla. Delusione.
Il gioco degli immortali, di Massimo Mongai (commento e citazioni)
Ne Il Gioco degli Immortali un uomo muore e si risveglia su un pianeta alieno come pedina di misteriosi Giocatori. Riuscirà e riconquistare la libertà?
De Bello Alieno (citazioni e intervista a Davide del Popolo Riolo)
De Bello Alieno di Davide Del Popolo Riolo: bighe a motore sfrecciano per le strade, treni a vapore collegano le più remote province alla Città Eterna
Quando scenderà la notte (recensione + intervista a Angelo Frascella)
Nel romanzo distopico “Quando scenderà la notte” Beatrice, prigioniera in un edificio senza piano terra, lotta tra vaghi ricordi e una tetra realtà.
L’uscita del labirinto della scrittura non pianificata? In fondo a sinistra!
L’uscita dal labirinto della scrittura non pianificata? Se non erro dovrebbe trovarsi in fondo a sinistra. Però se non lo trovi prova a chiedere!
Tra maschere e ombre (recensione + intervista a Giovanni Oro)
Tra maschere e ombre è un romanzo di fantascienza militare: si distingue per un intreccio narrativo ben congegnato e la complessità dei personaggi
Pelicula: la tua felicità ha un prezzo
Scopri l’universo distopico di Pelicula ascoltando questo dibattito. Se ami le storie ricche di azione e sentimenti, è il viaggio che fa per te.
Il labirinto della scrittura non pianificata
Come volevasi dimostrare, ho iniziato un nuovo racconto breve di fantascienza senza un’attenta pianificazione e… mi sto perdendo!
Eroe in prova, di Valeria Barbera
In Eroe in prova, Gianluca scopre di poter manipolare le menti altrui come siti web. Deve usare questo potere per salvare la sua ragazza da un orco.
Fantaronco 2024/25: potenza d’attacco!
Fantaronco: Fallire tutti gli obiettivi ma qualificarsi per la Champions: rifatto!
Orfani del Sole (recensione + intervista a Federico Tamanini)
Orfani del Sole è un romanzo cyberpunk avvincente che esplora memoria, identità e ambiente in un futuro segnato da oblio e manipolazione.
25 aprile
La disobbedienza e la ribellione sono la struttura portante della resistenza.
Spine, di Franci Conforti
Immergiti nel vasto universo di Spine, Franci Conforti ti condurrà in un futuro denso di interrogativi su animar, biomici, bioalberi, bioggetti ecc.
Il parallelismo tra Pelicula e i Partigiani nella Lotta contro l’Oppressione
Si può notare un parallelismo tra i protagonisti di Pelicula e i partigiani della Seconda Guerra Mondiale, nella lotta al potere costituito.
Rubare al cielo, di Emanuela Rosso
Rubare al cielo è anche un romanzo femminista, consapevole della capacità delle donne di ideare modalità differenti di concepire la vita sulla Terra
L’Indice Tnarisc del Romanzo Distopico applicato a Pelicula
Pelicula totalizza 🟢🟢🟢🔴🟢🟢🟢 nell’Indice Tnarisc. Analizziamo le 7 caratteristiche per verificare l’attendibilità della classificazione!
Il Magazzino dei Mondi 5, pause/still
Con Il Magazzino dei Mondi 5 si chiude la prima fase del magazine: il Magazziniere si prende una pausa, probabilmente per una vacanza su Titano!
Quando i confini svaniscono: le contaminazioni di genere in Pelicula
Le contaminazioni di genere in Pelicula nascono dalla libertà di attingere a ciò che amo, creando un racconto sfaccettato, coerente e sorprendente.
L’oppressione di Pelicula e la lotta per la libertà
L’oppressione di Pelicula agisce mediante un sistema invisibile, che monitora e controlla ogni aspetto della vita umana, dai pensieri alle emozioni.
Racconto: Businessmen dallo spazio
In Businessmen dallo spazio vivrai un’avventura tanto surreale quanto spassosa, con elementi di fantascienza e satira sociale in un mix… esplosivo!
La galassia di personaggi di Pelicula: eroi e villain in un mondo pervasivo
Immergiamoci nei personaggi di Pelicula, che danno vita alla resistenza contro questo sistema di controllo pervasivo.
Racconto: GenesAi
GenesAi è stato incluso in un’antologia collettiva sul tema dell’Intelligenza Artificiale proposto dall’associazione NASF (Nuovi Autori Science Fiction)
Introduzione al mondo di Pelicula: un futuro distopico sotto controllo
In un futuro dove tutti sono oggetto di controllo sociale, chi lotta per la verità è chiamato “terrorista”. Riusciranno costoro a vincere il destino?
Anonima Andrea Cabassi Newsletter
Unisciti anche tu!
La newsletter di Anonima Andrea Cabassi è discreta, eccentrica e veloce: unisciti anche tu per ricevere curiosità librarie, sconti, ebook e altro ancora! Compila il modulo, userò i dati solo per inviarti la newsletter, e potrai cancellarli quando desideri.
Consulta l'informativa sul trattamento dei dati per maggiori informazioni.